Sottolineare gli aspetti positivi e i successi dell’organizzazione e trovare le opportunità di miglioramento anche negli insuccessi.
Essere aperti ed adattarsi ai cambiamenti. Generare nuove idee per migliorare approcci esistenti e creare nuove opportunità. Anticipare le situazioni, piuttosto che attendere la loro evoluzione, proponendo soluzioni/idee innovative.
Creazione e partecipazione a reti formali ed informali che consentano la condivisione delle esperienze, conoscenze ed attività, in modo da favorire il raggiungimento degli obiettivi organizzativi.
Avere “metodo e ritmo” nelle attività concentrando l’attenzione sui progetti, monitorandone i progressi per garantire il raggiungimento degli obiettivi nei tempi definiti.
Cooperare con gli altri valorizzando le persone con le loro competenze, abilità ed esperienze all’interno di team cross funzionali.
Svolgere la propria attività confrontandosi con la concorrenza, con i propri clienti e con tutti gli stakeholder in modo propositivo.
Garantire il raggiungimento degli obiettivi ed assumersi l’ownership delle conseguenze nei confronti dei clienti e del proprio gruppo di lavoro.
Esprimere sempre - in modo rispettoso ed educato - la propria posizione ed eventualmente il proprio dissenso in maniera argomentata.